sabato 26 gennaio 2013

Arte lignea moderna ...

(c) WG 2012

A volte realizzare un'opera d'arte è legata alla rappresentazione degli oggetti che più comunemente utilizziamo: in questo caso, una semplice vettura, uno di quei modelli che per noi italiani è molto di più di una semplice automobile, legata al boom economico degli anni '60 dei nostri genitori, al loro benessere, ma anche alla nostra prima patente di guida (per molti di noi) ....

Questa, di particolare, è l'essere stata realizzata interamente in legno. E, d'altra parte,  quale materiale potevano usare in Val Gardena, patria dell'arte lignea ? in questo caso l'artista si è dedicato al profano. Ha provvisoriamente accantonato la costruzione di altari o la scultura di statue di santi lignei, per realizzare il simbolo della modernità (e mobilità). Un'autovettura.

Ed è proprio perfetta, a dimensioni natutali; anzi, no. Occorre dire che le mancano solo i vetri. Dimenticanza ?

Nessun commento:

Posta un commento